• Via Galilei 129A, 35020 Albignasego, Padova, IT
  • +39 049 8807531
  • info@geosolution.it

Know How

Soluzioni Personalizzate

ISO 9001:2015

GEOSOLUTION - Ingegneria Ambientale

Garantiamo il raggiungimento di soluzioni vantaggiose

Offriamo una dettagliata stima dei costi in funzione degli obiettivi specifici definiti

SETTORE CONSULENZA AMBIENTALE

Principali attività effettuate

  • Causa Civile – R.G. n. 3531/2015. Tribunale di Treviso. Giudice Dott. Deli Luca. Ausiliario del CTU Ing. Remo Davanzo in causa di verifica stabilità proprietà ed immobile
  • IMMOBILIARE STRETTI. Causa R.G. 134/2013. Tribunale di Venezia – Sezione staccata di San Donà di Piave. G.I. Miele Viviana. Immobiliare Stretti contro Ing. Giulio Pasti. Valutazione efficienza sistema di fitodepurazione presso l’agriturismo Al di Là del Fiume di Caorle.
  • PARCO REGIONALE COLLI EUGANEI. Causa Ruolo Generale n. 8317/2011. Santinello Osanna contro Provincia di Padova – Parco Regionale Colli Euganei – Regione Veneto Genio Civile – Comune di Montegrotto Terme. G.I. Di Francesco Paola. Tribunale di Padova. Tecnico di parte del Parco Colli Euganei nella causa per cedimenti strutture abitative.
  • PARCO REGIONALE COLLI EUGANEI. Causa Ruolo Generale n.4804/09 – Baldo Ornella contro Provincia di Padova – Parco Regionale Colli Euganei – Regione Veneto Genio Civile – Comune di Montegrotto Terme. G.I. Di Francesco Paola. Tribunale di Padova. Tecnico di parte del Parco Colli Euganei nella causa per cedimenti strutture abitative.
  • PARCO REGIONALE COLLI EUGANEI. Causa Ruolo Generale n. 5790/12 – Zaffari Moreno / Provincia di Padova e altri 5 c/o Tribunale di Padova Consulenza tecnica di parte per conto del Parco Regionale dei Colli Euganei in merito al blocco del cantiere per civile abitazione in via S. Giorgio a Rovolon.
  • BREMBANA & ROLLE S.p.A. – DITTA ALBERTI FILIPPO – DONÀ LORENZO. – Albignasego (PD) – Procedimento di abbandono rifiuti in area agricola.
  • LLI BOVO DI BOVO FABIO & C. S.n.c. – Lozzo Atesino (PD) – Consulenza tecnica legale per sanzione amministrativa comminata dal Parco Colli Euganei in merito all’esecuzione di lavorazioni in difformità all’autorizzazione paesaggistica ricevuta.
  • CONDOMINIO LA MONT – S. Tomaso Agordino (BL) Procedimento civile n. 1033/2/03 R.G – Causa civile Condominio La Mont – Perizia tecnica di parte (CTP) con valutazioni di carattere geologico per causa legale relativa a cedimento strutturale di un condominio costruito su substrato roccioso calcareo che ha originato improvvisa dolina di sprofondamento.
  • DONÀ SCAVI di Lorenzo Donà – Contenzioso per terre da scavo conferite dalla ditta Donà Scavi di Lorenzo Donà dal cantiere di vicolo Raffaello (PD).
  • CONDOMINIO ARCELLA 1 Padova (PD) – Procedimento ATP n.724672008 R.G. – Causa legale Perizia tecnica di parte (CTP) per causa legale inerente l’accertamento di responsabilità per inquinamento da idrocarburi.
  • DITTA PALLABAZZER FLORIAN – Egna (BZ) – Procedimento civile n. 4740/2005 R.G. – Causa legale Pallabazzer Perizia di parte (CTP) per una causa legale inerente cedimenti strutturali sull’edificio di proprietà Pallabazzer.
  • STEFANO SARTOR E NICOLA SARTOR – Pederobba (TV) – A.T.P. n. 1134/2008 R.G. – Causa per alluvionamento casa Sartor – Perizia tecnica con valutazioni di carattere idrologico ed idraulico a seguito dei danni subiti da un’abitazione privata di proprietà Sartor in data 02/07/2008 per causa di una colata di fango successiva a evento meteorico.
  • CNC – CANTIERI NAVALI CHIOGGIA S.r.l. – Consulenza tecnica a seguito di sanzioni di carattere penale in materia ambientale rilasciata dal Nucleo Operativo Ecologico dell’Arma dei Carabinieri.
  • DONÀ SCAVI DI Lorenzo Donà, SIG. ZAGO LUIGI – Consulenza tecnica di parte per causa legale in merito a violazione del vincolo paesaggistico e relativa sanzione penale.
  • CAVA SANDRINI S.R.L. – Zevio (VR) Attività di consulenza tecnica di parte a seguito di diffida emessa dalla Provincia di Verona in merito al riutilizzo delle terre da scavo come sottoprodotto e non come rifiuto.
  • FRATELLI CARRARO S.r.l. – Campodarsego (PD) – Consulenza tecnica di parte, a seguito di sequestro conservativo, in merito alla fornitura di materiale da rilevato con potenziale presenza di amianto a Merlo Costruzioni S.r.l. nel cantiere Autoparco di Scorzè (VE).
  • DITTA ZANTEDESCHI S.r.l. – Pescantina (VR) – Verifica del potenziale inquinamento del suolo di un’area posta sotto sequestro in seguito a sospensione dell’autorizzazione per esercizio di impianto di recupero rifiuti e centro di raccolta di veicoli fuori uso (ex art. 192 D.lgs. 152/06).
  • CARROZZERIA D.R. S.A.S. – Fossò (VE) – Assistenza tecnica e legale per pratica abbandono rifiuti con ordinanza di esecuzione bonifica da parte del Comune di Fossò nei confronti di Carrozzeria D.R. S.a.s.
  • RENCAR S.r.l. – Villafranca (VR) – Analisi dei documenti progettuali inerenti la costruzione di un capannone industriale e valutazione delle cause dei danni (fessurazioni ed infiltrazioni).
  • Il titolare Paolo Montin svolge il ruolo di Lead Auditor, riconosciuto AICQ – SICEV, di Sistemi di gestione Qualità ISO 9001 ed Ambiente ISO 14001 per l’ente di Certificazione DNV GL S.r.l. . All’attivo oltre 1000 audit aziendali di sistema
  • Consulenza in ambito ISO 9001. Alcuni nostri Clienti: IMOCO S.p.a. di Villorba (TV) – BP ENGINEERING S.r.l.  di Camin (PD) – Cobelli Calcestruzzi snc  di Due Carrare (PD) – Gardens-Pav S.r.l.  di Legnaro (PD) – Edilbaldo S.r.l. di Nago (TN) – Gruppo Adige Bitumi S.p.A di Mezzocorona (TN) – Cava Sandrini S.r.l.  di Zevio (VR) – Carpenteria Palma S.n.c. di Casalserugo (PD) – 4D Pavimentazioni S.r.l. di Sarzano (RO), RB Disinfestazioni S.r.l. di Mestre (VE) – DEROMA Spa di Malo (VI)
  • Consulenza in ambito ISO 14001. Alcuni nostri Clienti: Sansovino Sca di Conselve (PD) – L&D di Candiana (PD) – IRIS AMBIENTE S.r.l. di Conselve (PD) – MISCONEL S.r.l. di Cavalese (TN) – RB Disinfestazioni S.r.l. di Mestre (VE) – Toniatti Autodemolizioni S.r.l. di Sant’Angelo di Piove (PD) – DEROMA Spa di Malo (VI) – KOMATSU ITALIA MANUFACTURING SPA di Este (PD)
  • Consulenza in ambito ISO 50001. Alcuni nostri Clienti: ARKEMA ITALIA SRL di Marghera (VE) – Carpenteria Palma S.n.c. di Casalserugo (PD)
  • Consulenza in materia ambientale. Alcuni nostri Clienti: KOMATSU ITALIA MANUFACTURING S.p.a., Bacco Gino S.r.l., Asfalti Piovese S.r.l. , AP Costruzioni S.r.l. di Codevigo (PD) e Saccardo Group S.r.l. di Thiene (VI)
  • Consulenza per le attività di Analisi e Valutazione del Rischio ai sensi della DIRETTIVA ATEX – Analisi e Valutazione del Rischio ai sensi della DIRETTIVA 2002/44/CE – VIBRAZIONI.  Alcuni nostri Clienti: Gruppo Adige Bitumi S.p.A di Mezzocorona (TN) ed Edilbaldo S.r.l. di Nago (TN)
  • Consulenza in ambito Marcatura CE. Alcuni nostri Clienti: Gruppo Adige Bitumi S.p.A (Mezzocorona – TN), Edilbaldo S.r.l. (Nago – TN), Cava Sandrini s.r.l. (Zevio – VR), ECO-DEM S.r.l. (Verona), Zanellato Francesco S.n.c. (Correzzola – PD), Granulati del Brenta S.r.l. (Cittadella – PD), Sabbia Brenta S.r.l. (Curtarolo – PD), Veneta Ghiaie (Fontaniva – PD), Zagolin Giovanni S.n.c. (Piove di Sacco – PD), Seganfreddo Giovanni S.p.a. (Pozzoleone – VI), 4D Pavimentazioni S.r.l. (Rovigo)
  • Consulenza in ambito marchio ecologico di prodotto ECOLABEL

SETTORE INGEGNERIA AMBIENTALE - GEOLOGIA APPLICATA

Principali attività svolte:

  • ROVOLON (PD): Progetto preliminare, definitivo, esecutivo CSP, CSE e DL per la Sistemazione dissesto idrogeologico lungo Via Rialto. Committente COMUNE DI ROVOLON
  • ROVOLON (PD): Progetto preliminare, definitivo, esecutivo CSP, CSE e DL per la Sistemazione dissesto idrogeologico lungo la SP 77 – tratto Via Belvedere. Committente COMUNE DI ROVOLON
  • ROVOLON (PD): Progetto preliminare, definitivo, esecutivo CSP, CSE e DL per la Sistemazione dissesto idrogeologico lungo Via San Giorgio. Committente PROVINCIA DI PADOVA
  • TEOLO (PD): Progetto definitivo, esecutivo e DL per la Sistemazione dissesto idrogeologico lungo la SP 43, dal km 10+850 al km 11+200. Committente PROVINCIA DI PADOVA
  • MONTEGROTTO (PD): Analisi di dissesti franosi nella frazione Turri. COMMITTENTE PROVINCIA DI PADOVA.
  • PADOVA: Progetto per la realizzazione di un rilevato in terra rinforzata presso il Bastione Alicorno. COMMITTENTE SIRGEO S.r.l.
  • TEOLO (PD): Indagini geologiche e geotecniche, analisi di stabilità e pratiche paesaggistiche correlate per intervento di sbancamento versante e costruzione di un muro di sostegno in località Tramonte
  • CASTEL D’AIANO (BO), Verifica stabilità delle pareti rocciose del Monte Finocchia
  • VERONA, Analisi della situazione di instabilità di alcune porzioni del versante roccioso in Via Volte Maso nella frazione Quinzano – Relazione geomeccanica
  • Fane (VR), Stabilità di murature di sostegno costituite da lastroni di calcare nodulare: Indagine geologica
  • Grezzana (VR), Condizioni di stabilità di alcune tratte stradali: Indagine geologica
  • Bardolino (VR), Analisi di stabilità del versante meridionale della Rocca del Garda: Indagine geologico geomeccanica
  • Martino di Sarentino (BZ), Condizioni di stabilità dell’abitato: Rilevamento geologico e monitoraggio edifici
  • Faustino di Bione (BS), Indagine geologica e geotecnica versante in dissesto
  • Roverè (VR), Progetto di una strada ciclabile nella Val Squaranto: Indagine geologica ed analisi della stabilità dei versanti
  • Albignasego (PD) – Piano di rimozione rifiuti su area agricola a seguito Ordinanza del Comune di Albignasego
  • Padova – Pittarello S.r.l. – Indagine di caratterizzazione area artigianale in Via Bronzetti
  • TERNA S.p.a. Ospedaletto Euganeo – Indagine preliminare per area inquinata da idrocarburi nella Stazione Elettrica “Este”
  • Fossò (VE) – Piano di rimozione rifiuti per abbandono rifiuti a seguito ordinanza da parte del Comune di Fossò nei confronti di Carrozzeria D.R. S.a.s.
  • Comune di Brugine – incarico pubblico – Piano di caratterizzazione di un’area inquinata in via Brustola nella frazione Campagnola
  • Anguillara (PD): predisposizione del piano di caratterizzazione di un punto vendita carburanti
  • Conselve (PD): predisposizione del piano di caratterizzazione e smaltimento di un sito oggetto di abbandono di rifiuti pericolosi
  • Pescantina (VR): Piano di rimozione rifiuti e Piano di caratterizzazione di un’area sottoposta a sequestro per deposito incontrollato di rifiuti nella Z.I. di Settimo
  • Conselve (PD): Piano di caratterizzazione di un’area sottoposta a sequestro per deposito incontrollato rifiuti
  • Villanova Marchesana (RO): stesura del piano di caratterizzazione e del progetto preliminare per la bonifica di un ex – sito industriale contaminato da rifiuti tossico – nocivi (fornace Etna)
  • Dossobuono (VR): stesura del piano di caratterizzazione e del progetto definitivo per la bonifica di un sito industriale contaminato da idrocarburi, con smaltimento dei relativi serbatoi
  • Pozzoleone (VI): stesura del piano di caratterizzazione e del progetto definitivo per la bonifica ambientale di un sito industriale contaminato da prodotti petroliferi (gasolio e olio denso combustibile)
  • Roncone (TN): predisposizione del piano di caratterizzazione di un sito inquinato da idrocarburi
  • Fumane (VR): attività di Responsabile del controllo della discarica del tipo 2A per rifiuti speciali non pericolosi presso la Ditta “La Rustica Breonio S.r.l.”
  • Fumane (VR): campionamento ed analisi di rifiuti speciali non pericolosi ai sensi del DM 36/2003
  • Trento: stesura del piano di caratterizzazione di un sito inquinato da idrocarburi ubicato in via Brennero
  • Assistenza tecnica e consulenza geologica ed idrogeologica per l’individuazione delle sorgenti di inquinamento e delle modalità di trasporto degli inquinanti nel sottosuolo per conto di ditte terze e studi professionali
  • Direzione di cantiere per la caratterizzazione geognostica prevista nei piani di caratterizzazione in diversi siti inquinati ubicati nelle province di Verona, Vicenza, Trento e Padova
  • Comunità Europea – Regione del Veneto – Progetto di restauro di immobili monumentali sul colle della Rocca di Monselice – Progetto definitivo ed esecutivo per la sistemazione di un’area in dissesto
  • Autostrada SA-RC, 3° Tronco 3° Tratto 3° Lotto DG 20 (Palmi – Sant’Elia e Seminara): campagna geognostica ed indagine geologica, geomorfologica, idrogeologica e geomeccanica – progetto definitivo ed esecutivo
  • Provincia Autonoma di Bolzano – Primo stralcio funzionale della Variante alla SS 244 presso Punt de Fêr nei pressi di Pedraces, in Alta Val Badia: Relazione geologico – geomeccanica
  • Provincia Autonoma di Bolzano – Comune di Vipiteno: Raccordo tra la S.S. 12 del Brennero e la S.S. 508 di Val Sarentino e Passo Vizze in località Vipiteno: Relazione geotecnica
  • Provincia Autonoma di Bolzano – dissesto sulla S.P. 88 Val d’Ultimo – Val di Non: Relazione geologica, idrogeologica e geomeccanica
  • Autostrada A31 “Valdastico”: Indagine geologica – geotecnica per la realizzazione di barriere antirumore
  • Amministrazione provinciale di Vicenza – Collegamento viario tra le zone industriali di Malo, Thiene, Marano Vicentino e la S.P. n° 48 “Della Molina”: relazione geologico – geotecnica
  • Autostrada Pedemontana Veneta, tratto Dueville – Spresiano: Indagine geologica – progetto preliminare
  • Provincia di Torino – Comune di Cuorgnè: Rinnovo e potenziamento degli impianti idroelettrici sul Torrente Orco: Relazione geologica ed idrogeologica
  • Autostrada A22 “del Brennero” – Servizio Nuovi Lavori Grandi Manutenzioni: Sistemazione della scarpata alla progressiva km 4+900 Corsia N – Rilevamento geologico e geomeccanico e relazione geologica
  • Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige: Ampliamento della carreggiata stradale dei tornanti sulla SS n. 42 “del Tonale e della Mendola” X tornante – Rilevamento geologico e geomeccanico e relazione geologica
  • Valles (BZ), Indagine geologica e geomeccanica nell’ambito del progetto definitivo per la costruzione di una galleria di derivazione a scopo idroelettrico
  • Rilievi laser scanner e calcoli volumetrici per definizione del quantitativo scavato nel quinquennio di concessione 2009-2013 dalle cave attive all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei
  • Consulente tecnico in materia di cave dell’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei
  • Direttore Responsabile di cava, ai sensi del DPR 128/59, per conto del Gruppo Adige Bitumi S.p.A., delle cave “Gazii” di Villafranca (VR), “Giberte” di Sarcedo (VI), “Casetta” di Mezzocorona (TN), “Maccapani” di Besenello (TN) e, per conto di Edilbaldo S.r.l., delle cave “Mala” di Nago (TN) e “Riosecco” di Besenello (TN)
  • Stallavena (VR), Progetto di ampliamento di una cava in sotterraneo di calcare marnoso “Biancone”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Cerna (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare lastrolare “Pietra della Lessinia”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Fosse (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare lastrolare “Pietra della Lessinia”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Vaggimal (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare lastrolare “Pietra della Lessinia”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare nodulare “Rosso Ammonitico veronese”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Sant’Anna d’Alfaedo (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare nodulare “Rosso Ammonitico veronese”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Bosco Chiesanuova (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare nodulare “Rosso Ammonitici veronese”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Camposilvano (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare chiamato “Giallo Reale”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Selva di Progno (VR), Progetto di apertura e coltivazione di una cava di calcare chiamato “Giallo Reale”: Indagine geologica e geomeccanica
  • Roverè Veronese (VR) Progetto per l’apertura e la coltivazione di una cava di Giallo Reale
  • Este (PD), Verifica del rischio idraulico Stabilimento Komatsu Italia Manufacturing S.p.A.: rilievo topografico di dettaglio interno ed esterno, con analisi delle problematiche idrologiche ed idrauliche esistenti sull’area
  • Brugine (PD), Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e DL delle opere per la messa in sicurezza idraulica del perimetro urbano compreso tra via Buffa, via Don Bosco e via Aldo Moro nella frazione Campagnola – 1° stralcio. COMMITTENTE: Comune di Brugine
  • Brugine (PD), Elaborazione di uno studio di verifica e di inquadramento idraulico, per la messa in sicurezza idraulica del perimetro urbano compreso tra via Buffa, via Don Bosco e via Aldo Moro nella frazione Campagnola. COMMITTENTE: Comune di Brugine
  • Brugine (PD), Domanda di autorizzazione alla realizzazione ed all’esercizio di un centro per il trattamento ed il recupero di rifiuti ai sensi artt. 27-28 D.Lgs. 22/97 e artt. 24-25-26 L.R. 03/2000 della ditta New Ecology sas – Relazione idrogeologica
  • Angelo di Piove (PD), Domanda di autorizzazione alla realizzazione ed all’esercizio di un centro per il trattamento ed il recupero di rifiuti ai sensi artt. 27-28 D.Lgs. 22/97 e artt. 24-25-26 L.R. 03/2000 della ditta Ecolando – relazione idrologica ed idrogeologica
  • Angelo di Piove (PD): Domanda di autorizzazione alla realizzazione ed all’esercizio di un centro per il trattamento ed il recupero di rifiuti ai sensi artt. 27-28 D.Lgs. 22/97 e artt. 24-25-26 L.R. 03/2000 – ditta Toniatti Autodemolizione S.r.l. – Relazione idrogeologica
  • Mezzocorona (TN), Progetto per la richiesta di autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche dei monoblocchi uffici e servizi insistenti sulla p.ed. 1087 inC. Mezzocorona – ditta Beton Adige S.r.l. – Relazione idrogeologica
  • Lavis (TN), Progetto per lo smaltimento delle acque reflue industriali del complesso produttivo della ditta Edilbaldo S.r.l. – Relazione idrogeologica
  • Caprino (VR), Domanda di condono edilizio riguardante un edificio sito in località Broieschi – Relazione idrologica come perito di parte per ricorso al Consiglio di Stato
  • Villafranca (VR), Piano di recupero per l’urbanizzazione di un’area in centro storico in Via Messedaglia a Villafranca di Verona – Relazione idrologica per il dimensionamento della rete delle acque bianche
  • Castagnaro (VR), Piano di lottizzazione in località Menà di Castagnaro (Z.T.O. D2/4) per insediamento produttivo CALZEDONIA S.p.A. Relazione idrologica per il dimensionamento della rete delle acque bianche
  • Villafranca (VR), Piano di lottizzazione per l’urbanizzazione di un’area produttiva in Via Mantova a Villafranca- Relazione idrologica per il dimensionamento della rete delle acque bianche
  • Caprino (VR), Progetto modifiche interne ad un edificio residenziale sito in località Spiazzi – Studio di fattibilità ed idoneità idrogeologica del sistema di smaltimento delle acque nere e bianche a mezzo di fossa disperdente del tipo “IMHOFF” – relazione idrogeologica
  • Rivoli (VR), Progetto per la costruzione di un capannone industriale da edificarsi in località Vanzelle – Studio di fattibilità ed idoneità idrogeologica del sistema di smaltimento delle acque nere e bianche a mezzo di fossa disperdente del tipo “IMHOFF” – relazione idrogeologica
  • Maria in Stelle (VR), Relazione geologico – idrogeologica relativa all’idoneità dello scarico fognario in zona di vincolo idrogeologico
  • Fumane (VR), Progetto di ampliamento di un locale sotterraneo in zona soggetta a vincolo idrogeologico (DPR 236/88)
  • Molina (VR), Progetto di ampliamento di un locale sotterraneo in zona soggetta a vicolo idrogeologico (DPR 236/88)
  • Fumane (VR), Progetto di risistemazione fondiaria in zona soggetta a vicolo idrogeologico (DPR 236/88) – Relazione geologica
  • Villafranca di Verona: Calzedonia S.p.A. – Progetto per la costruzione di un complesso direzionale logistico in lottizzazione Calzoni – lotto n.4 – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Castagnaro (VR): Calzedonia S.p.A. – Progetto per la realizzazione di un magazzino – Relazione geotecnica per il dimensionamento di pali di fondazione
  • Provincia Autonoma di Bolzano – Comune di Selva di Valgardena: Indagine relativa alla progettazione della seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico “Piz Seteur – Sassolungo” delle Sciovie del Sella S.p.A.
  • Villafranca di Verona: Progetto per la realizzazione di corpo uffici – servizi adiacente a laboratori sito in via Spagna a – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Villafranca (VR): Progetto per la realizzazione di una passerella ciclo – pedonabile sul Fiume Tione (zona impianti sportivi) – Relazione geologica e geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Bussolengo (VR): Progetto edilizio in attuazione del Piano di recupero di un’area in centro storico (ex Cantine Biscardo) – Relazione geotecnica
  • Egna (BZ): Relazione geotecnica per l’analisi del quadro fessurativo sul capannone e sull’abitazione di cui alla p.ed. 892
  • Villafranca (VR): Calzedonia S.p.A. – Progetto per la ristrutturazione di un complesso immobiliare in località Calzoni
  • Villafranca di Verona Progetto per la realizzazione di una struttura agrituristica in località Pigno – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Villafranca di Verona: Progetto per la costruzione di casa di civile abitazione – lotto 12 – Località Rosegaferro – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Villafranca di Verona: Progetto per la costruzione di un edificio a destinazione direzionale in lottizzazione “Calzoni” – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Villafranca di Verona: Progetto di ampliamento cantina vini e realizzazione di interrato in località Pigno – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Negrar (VR) Progetto per la ristrutturazione ed ampliamento di un edificio residenziale sito in Via Betulle nel Comune di – Relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Verona: via Roveggia, via Pomposa, via Basso Acquar, via Silvestrini, ZAI, via Campo Marzo, Avesa, Dimensionamento delle fondazioni delle stazioni radiobase Omnitel e Wind
  • Castelguglielmo (RO), Progetto di navigabilità del Sistema Canal Bianco: Indagine geologico-geotecnica per il dimensionamento delle fondazioni di un ponte adibito a passerella pedonale
  • Brenzone (VR) Progetto per la realizzazione di un complesso residenziale in località Castelletto di Brenzone: relazione geologico geotecnica
  • Trento, progetto definitivo nuovo ristorante McDonald’s in via Brennero: relazione geologico – geotecnica
  • Verona, progetto per la costruzione di quattro palazzine da adibire ad alloggi P.M.F. nella caserma Martini: relazione geologico – geotecnica
  • Verona: Zona Fiera, Dimensionamento delle fondazioni per la costruzione di un parcheggio multilivello
  • Peschiera d/G, Golf Club Paradiso: Rilevamento geologico geomorfologico
  • Spiazzi (VR), Lavori di ampliamento Santuario Madonna della Corona: Indagine geologica e geomeccanica
  • Cannobio (VB), Nuova stazione radiotelevisiva: Indagine geologico geomeccanica
  • Caselle di Selvazzano Dentro (PD), Verifiche geotecniche per costruzione nuovo soppalco all’interno del capannone esistente di proprietà Fratelli Beltrame S.p.a.
  • Lugo di Vicenza (VI): verifiche geotecniche per installazione di un nuovo impianto di cogenerazione alimentato a gas presso la Cartiera Burgo, di Burgo Group S.p.a.
  • Brugine (PD): progetto per la realizzazione di un Piano Particolareggiato nella Frazione Campagnola del Comune di Brugine – Relazione di Modellazione Geologica ai sensi del DM 14/09/05 e di compatibilità idraulica
  • Casalserugo (PD): Progetto per il Piano di lottizzazione sito denominato “R1”. Relazione di Modellazione Geologica ai sensi del DM 14/09/05
  • Casalserugo (PD): Progetto per il Piano di lottizzazione sito denominato “San Martino” – scheda progetto 17R. Relazione di Modellazione Geologica ai sensi del DM 14/09/05
  • Albignasego (PD): Progetto di PUA C2-39 “I Giardini della Musica” nel Comune di Albignasego (PD) – Relazione di modellazione geologica ai sensi del DM 14/09/05 e della LR 11/2004
  • Maserà (PD): PIANO PER L’EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE – NUCLEO 1 Relazione di modellazione geologica ai sensi del DM 14/09/05 e della LR 11/2004
  • Caprino (VR): Piano Attuativo di iniziativa pubblica p.p. per la realizzazione di una lottizzazione produttiva. Relazione Geologica ai sensi del DM 11/03/88 e Relazione di compatibilità idraulica
  • Villafranca (VR): Progetto per il Piano di lottizzazione per l’area ricadente in zona residenziale C2/2 sita in Via Principe Federico ad Alpo di Villafranca, denominato “Lottizzazione Dal Bosco Dall’Oca” – Relazione geologica ai sensi del DM 11/03/88
  • Villafranca (VR): Progetto per il Piano di lottizzazione sito in Via S. Eurosia a Villafranca, denominato “Lottizzazione S. Eurosia”. Relazione Geologica ai sensi del DM 11/03/88
  • Castagnaro (VR): Progetto per la realizzazione di una lottizzazione in zona di espansione industriale ditta Calzedonia S.p.A. – Relazione geologica
  • Villafranca di Verona: Piano di recupero per l’urbanizzazione di un’area in centro storico in Via Messedaglia – I° STRALCIO – Relazione geologica ai sensi del DM 11/03/88
  • Villafranca di Verona: Progetto per la realizzazione della lottizzazione “Calzoni” – Relazione geologica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Villafranca di Verona: Progetto per la realizzazione della lottizzazione “S. Eurosia” – Relazione geologica ai sensi del D.M. 11/03/88
  • Caprino veronese: Progetto per la realizzazione di una lottizzazione denominata Brannet – Relazione geologica
  • Villafranca di Verona: Progetto di realizzazione della lottizzazione Calzoni in località Dossobuono – Relazione geologica
  • Sarentino (BZ): Carta della penalità ai fini edificatori
  • Provincia Autonoma di Bolzano – Comune di Rio Pusteria – Richiesta di sanatoria relativa a lavori di sistemazione agronomica e drenaggio su tre aree dell’abitato di Maranza – Relazione geologica e paesaggistica
  • Settore Ecologia Provincia di Verona: “Carta della vulnerabilità idrogeologica intrinseca della Provincia di Verona”
  • Verona: indagine geologica e geotecnica relativa al progetto definitivo ed esecutivo per la sistemazione viaria del nodo autostradale di Verona sud e collegamento con la tangenziale sud
  • Lugagnano (VR), progetto per la realizzazione di una nuova Lottizzazione – relazione geologica ai sensi del D.M. 11/03/88

PRINCIPALI DUE DILIGENCE AMBIENTALI

AC.MO S.p.a.
ADRIANO MARTINUZZO S.a.s.
AGRIDECO S.r.l.
ALSTOM POWER ITALIA S.p.a.
ARDUINO MARTINUZZO S.a.s.
AREVA T&D ITALY S.p.a.
ARPER S.p.a.
BALLARINI PAOLO & FIGLI S.p.a.
BIDUE S.r.l.
BONATTI S.p.a.
BORTOLOTTI COSTRUZIONI S.r.l.
BREDA SISTEMI INDUSTRIALI S.p.a.
BRUNELLI COSTRUZIONI S.r.l.
BRUNELLI PLACIDO FRANCO S.r.l.
C.SGUBBI ITALIANA S.r.l.
CALCEFORTE S.r.l.
CARRARO S.p.a.
CAVA DI SARONE S.r.l.
CMEV SOCIETA’ COOPERATIVA
COMMIT SIDERURGICA S.p.a.
CONCERIA ANZOLIN
CONSORZIO LAVORO
AMBIENTE COOPERATIVA LAGORAI
COR.TEM S.p.a.
CRISTOFORETTI SERVIZI ENERGIA S.r.l.
CROMAPLAST S.r.l.
DI MARTINO S.p.a.
ECOLOGIA SOLUZIONE AMBIENTE
ECOR RESEARCH S.p.a.

EMAPRICE S.r.l.
EMMETRE S.r.l.
ENERGY SERVICE S.r.l.
ETRA S.p.a.
FONDERIA BARALDI SILVANO S.r.l.
FONDERIA SCARANELLO S.r.l.
FORGEROSSI S.p.a.
FORNACE DI DOSSON S.p.a.
FORNACI GIULIANE S.p.a.
FORNENGO S.r.l.
FRIULPRESS – SAMP S.p.a.
FUNIVIE PINZOLO S.p.a.
GEMMO S.p.a.
GHIAIA VALMARENO S.r.l.
GRUPPO STABILA S.p.a.
IMPIANTI MACCHINE FONDERIE S.r.l.
IMPERIAL ABRASIVI S.r.l.
INOXVENETA S.p.a.
ITEL S.r.l.
KOMATSU UTILITY EUROPE S.p.a.
LA CICOGNA SERVIZI S.c.
I.N.F.N. LABORATORI DI LEGNARO
LACOS S.p.a.
LADURNER S.p.a.
LADURNER BONIFICHE S.r.l.
LATERNOVA S.r.l.
LEYFORM S.p.a.
MINERARIA SACILESE S.p.a.
MOLETTA GINO

MONTANA S.r.l.
NACAP BV
NESITE S.p.a.
OCSA OFFICINE DI CROCETTA S.p.a.
OMP S.r.l
OPEN SERVICE S.r.l.
PEDRETTI GRANITI S.r.l.
POLYMAX ITALIA S.a.s.
POOLMECCANICA LORENZON S.p.a.
PREMA S.r.l.
PULICOOP TRENTO S.c.
RISANAMENTO FOGNATURE S.p.a.
RIZZATO NASTRI ACCIAIO S.p.a.
SAGER S.r.l.
SAPISELCO
SAV2000 S.n.c.
SCATTOLINI S.p.a.
SILCART S.r.l.
SIRMAX S.p.a.
SPEEDLINE S.r.l.
SPS S.p.a.
TECNOAIR S.r.l.
TECNOVERDE S.r.l.
TIMAVO E TIVENE
TONINATO IMPIANTI S.r.l.
UNIFORM S.p.a.
VDP FONDERIA S.p.a.
ZF MARINE S.p.a.

Top